FEDERICA LANNA è una delle voci più interessanti del panorama rock italiano. Frontwoman di talento dei VOLTURIAN e di un progetto cover band, RUSTY TANK, insegnante di canto e apprezzata vocalist a livello internazionale… poteva dunque lei sfuggire dagli artigli tenebrosi di Long Live Rock’n’Roll?
Ciao FEDERICA, grazie per aver accettato e dedicato il tuo tempo per fare quattro chiacchiere con noi di Long Live Rock’n’Roll. E’ un vero piacere. Come stai?
Ciao Francesco, sto bene, sto uscendo da un periodo tosto su più livelli e sono contenta di essere tornata in pista con una rinnovata energia.
L’ultima volta che ti ho visto dal vivo è stato al MILADY FEST dello scorso 8 marzo, assieme a PHILOSOPHY OF EVIL. Molto interessante il duetto con Carolina Materassi, in arte Vanessa Saliman. Bella serata. Che ricordi ti porti di questa esperienza condivisa?
Con i ragazzi dei P.O.E. siamo super amici. Negli ultimi due anni abbiamo condiviso tante cose, da nottate wild in discoteca, alle trasferte, alla musica, al reciproco supporto. Quando mi hanno chiesto di collaborare al loro brano “EYE TO EYE” sono stata molto contenta, perchè li apprezzo anche come musicisti e abbiamo una vena di follia che ci accomuna. Stare sul palco insieme è stato davvero come una festa fra amici, e quella sera oltre ad “EYE TO EYE” mi sono unita a loro anche sul brano di chiusura del live “PINK ELEPHANTS” e ci siamo divertiti come dei matti. Lo rifarei domani 😉
Ma prima ancora, a gennaio 2025, sempre sullo stesso palco di Mantova, e sempre per il MILADY FEST con i VOLTURIAN. Anche in quell’occasione bel concerto e una bella atmosfera…
Non salivamo sul palco da parecchio tempo, ammetto che eravamo un po’ emozionati. Alla fine è andato tutto per il meglio ed è stato un bel ritorno, il pubblico ci ha accolti con un gran calore ed è sempre una bella riconferma quando succede.

Dai, provo ad impostare una breve scheda tecnica su di te: FEDERICA LANNA, dal 2012 cantante di HYBRID RESOLUTION poi diventati SLEEPING ROMANCE dal 2013 fino al 2017, dal 2019 fino ai giorni nostri voce dei VOLTURIAN e poi RUSTY TANK – American Rock Show cover band project da te fondato nel 2023, vocal coach e poi partecipazioni ad alcuni altri progetti con MORTEMIA, FROZEN CROWN, SERENITY… e qualcosa mi sarà di certo sfuggita a causa della mia proverbiale e riconosciuta superficialità… aggiungi ti prego e potresti commentare tutte queste esperienze professionali?
Gli SLEEPING ROMANCE sono la band che mi ha avviata a questa professione, devo sicuramente molto al metal sinfonico, grazie al quale sono riuscita a ritagliarmi il mio primo piccolo spazio nel mondo. I VOLTURIAN rappresentano la mia evoluzione, un progetto più moderno, nel quale mi identifico molto e che spero mi/ci darà altre soddisfazioni con il prossimo disco. I RUSTY TANK sono nati dalla voglia di calcare più spesso il palcoscenico. Ho sempre avuto progetti di inediti, quindi è la prima volta che mi approccio a un repertorio esclusivo di cover. Riguardo alle collaborazioni, quella con MORTEN (MORTEN VELAND, fondatore e chitarrista dei SIRENIA, MORTEMIA, TRISTANIA, ndr) è sicuramente stata una di quelle che mi ha lasciato il ricordo più bello. Una persona deliziosa, che mi sostiene sempre e che rivedo con molto piacere ogni tanto, quando capita che i SIRENIA vengano in Italia. La nostra versione di FROZEN è un brano di cui vado davvero molto fiera, anche perchè sono una fan di Madonna da quando sono piccina. Infatti MORTEN mi chiese di collaborare al pezzo dopo aver sentito una mia versione di ‘Live to Tell’ che avevo registrato per Patreon.
Lo so che questa è una domanda scontata e forse troppo sciocca… ma mi parli del tuo modo di vivere la musica? Il rapporto con i tuoi colleghi, ormai avendo collaborato con tanti musicisti vuol dire che sei molto apprezzata grazie alle tue qualità artistiche e come affronti le nuove sfide di fronte ad una nuova collaborazione, evento o nuova pubblicazione?
Sono una persona molto irrequieta che vive il non avere nulla di nuovo a cui dedicarsi in maniera un po’ problematica, quindi cerco sempre nuove sfide in cui cimentarmi. La musica è stato il mio motore da quando avevo 10 anni e croce e delizia crescendo, perchè oltre ad avermi dato delle soddisfazioni, mi ha anche fatta soffrire, fallire, crollare. Mi ha obbligata a scontrarmi coi miei limiti, e in alcuni casi mi ha aiutato a trovare la forza di volontà di superarli. Sono sempre molto contenta quando devo collaborare con altri artisti, e creare delle reti di connessioni in un ambiente cosi competitivo in cui si tende a essere molto individualisti è sicuramente un balsamo per l anima.
… e adesso c’è l’intelligenza artificiale che si sta piegando alla musica… o la musica all’intelligenza artificiale?
Credo che l’essere umano sia ancora troppo poco saggio per beneficiare della intelligenza artificiale senza farne un cattivo uso o finirne sopraffatto.
VOLTURIAN è la tua band attuale. Due album CRIMSON del 2020 e RED DRAGON del 2022. Ci parli di questa band, dei due album e soprattutto… c’è anche nell’aria qualche novità discografica?
Coi VOLTURIAN dovremmo iniziare presto i lavori sul terzo disco. Abbiamo già le idee abbastanza chiare sulla direzione che vogliamo prendere ma non credo di poter spoilerare nulla per ora, ahahaha… per il resto come vi dicevo io sono sempre alla ricerca di nuove sfide 😉
RUSTY TANK è una cover band project, giusto dire così? Ci sono un po’ di amici e musicisti conosciuti che ne fanno parte. Ce ne parli per favore. Poi, ho visto alcuni video con questa formazione, ‘Death By Rock And Roll’, ‘Fuel’, si vede che vi divertite molto.
Ci conoscevamo già tutti quando abbiamo deciso di mettere su questa band e devo dire che ci lega un rapporto principalmente di amicizia. Dove arriveremo non lo sappiamo; ciascuno di noi ha altri progetti principali, ci divertiamo molto insieme e vedremo che rotta prendere col tempo. Abbiamo scelto un evergreen, il buon vecchio country/blues e i grandi classici del rock americano; ammetto che ho scoperto che i progetti cover andavano molto di più quando ho firmato il mio primo contratto discografico che oggi quindi parliamo di taaaaanti anni fa ahahah…
Quale difficoltà incontri quando lavori su brani non tuoi e che devi interpretare e devi fare tuoi?
La difficoltà più grossa è fare proprio un pezzo, rispettando anche l’idea e la sensibilità di chi lo ha scritto. E’ un incontro di intenti, in cui ci deve essere stima reciproca e elasticità.
A tuo parere quali sono le qualità che una cantante deve avere?
Il carisma prima di tutto, un mondo interiore ricco, anche di fragilità. E sapere cantare per me è ancora una condizione sine qua non XD
Hai un buon rapporto con in video. Ce ne sono tanti con VOLTURIAN e con RUSTY TANKS e poi quelli da sola e con i tuoi allievi… Il video musicale da sempre è stato un elemento fondamentale e in questi ultimi anni in cui i social media sono fonte di diffusione massificata forse sono ancora più importante. Che valore dai a queste importanti forme d’arte?
Internet è diventato sempre più importante nelle nostre vite, quindi non si può non dare una grossa rilevanza alla presenza on line. Oggi siamo inondati dalle immagini e dai video. Pure troppo, ma qui non apro il vaso di Pandora o non finisco più di parlarne. Diciamo che non sputo nel piatto in cui mangio e cerco di lavorare al meglio con gli strumenti e le piattaforme che ad oggi sono a disposizione.
E che mi dici della tua attività di insegnante di canto? Ti piace questa veste?
Io sono stata e sono ancora famelica nell’imparare tutto ciò che è relativo al canto. Ho un solco genetico alle corde vocali e lo studio mi ha permesso di gestire al meglio questo piccolo deficit a di migliorare nel tempo, avvicinandomi sempre di più alla cantante che avrei voluto essere (ne deve passare ancora di acqua sotto i ponti…). Quindi non posso che amare l’insegnamento e le porte che apre. Mi sento sempre onorata quando qualcuno decide di affidare il proprio strumento a me e cerco di darmi del tutto perchè ne veda i risultati…
Ma dove sei più a tuo agio? Come frontwoman e singer oppure come vocal coach ed insegnante di canto? Tutte due queste componenti sono interessantissime, molto intense ed impegnative, immagino. Ma dove riesci ad esprimere di più la tua vocazione?
Io prima di tutto sono una cantante e spero di trasmettere tutto l’amore per questa vocazione ai miei allievi, sempre.
Ti ho assillato abbastanza lo so… ti ringrazio per la tua disponibilità e vorrei che chiudessi tu questa nostra chiacchierata, con dei saluti ai tuoi fan e ai lettori di Long Live Rock’n’Roll, con un qualcosa di cui non abbiamo parlato a proposito di Federica…
Grazie a voi, vi saluto menzionando il mio personale canale Youtube. Sono in uscita un paio di video nuovi fra cui il terzo della serie “I sing with my student” e sto preparando anche dei video “tips” di canto che probabilmente inizierò a pubblicare quando avrò il coraggio di lanciarmi sulla ennesima piattaforma digitale: TikTok che ad oggi per me è solo una icona sul telefono che mi guarda da questa estate mentre io la ignoro bellamente.
Grazie ancora per la tua disponibilità e mi auguro di incontrarti nuovamente a qualche concerto… in bocca al lupo!!!
Comments are closed.