BMG – 2021
L’unione di grandi artisti non e’ detto che dia sempre un risultato positivo a livello compositivo, non e’sicuramente il caso di questa accoppiata Adrian Smith, chitarrista degli Iron Maiden e Richie Kotzen chitarrista con trascorsi in band quali Poison, Mr Big e attualmente nei Winery Dogs. I due pubblicano questo interessante lavoro di hard rock, dividendosi le parti cantate e di basso con l’aiuto di un paio di ospiti: Nicko McBrain che suona la batteria su “Solar Fire” e Tal Bergman dietro i tamburi su “You Don’t Know Me“, “I Wanna Stay” e “‘Til Tomorrow“. Il disco parte subito bene con “Taking My Chances” pezzo che e’ anche il singolo dell’album, ottimi riff potenti che si fondono alla perfezione, il tutto condito da un ritornello orecchiabile, ottimo lavoro nelle parti vocali divise tra i due chitarristi. Con “Running” il suono si fa piu’ roccioso, il brano si sviluppa in maniera lineare, con un ritornello davvero catchy che si stampa subito in mente, gli assoli semplici ma di gran gusto. Con “Scars” esce fuori l’anima blues dei due, pezzo che si apre con un arpeggio delicato e sensuale per poi svilupparsi in un susseguirsi di emozioni, davvero ottimo l’assolo di Smith ricco di intensita’ e feeling. Hard rock con quel retrogusto blues e’ presente in “Some People” pezzo forse meno ispirato dei precedenti ma pur sempre un buonissimo pezzo, qui troviamo un grandissimo assolo di Kotzen. “Glory Road” sfacciatamente blues ci fa battere il piede specialmente nel ritornello, gli assoli dei due si amalgamano alla perfezione, in particolare quello di Smith che ci mostra tutta la sua classe. Una bella colata di hard rock incandescente su “Solar Fire” dove troviamo Nicko McBrain alla batteria, ritmo forsennato, adrenalinico, pezzo che dal vivo fara’ saltare il pubblico presente. Davvero notevole la performance di Kotzen dietro al microfono, molto affine alla voce del compianto Chris Cornell. Con i suoi sette minuti abbondanti “You Don’t Know Me” e’ il pezzo piu’ lungo dell’album. Il brano si sviluppa con un midtempo piu’ d’atmosfera rispetto agli altri brani, le parti vocali sono equamente suddivise in maniera ottimale cosi’ come le parti di chitarra, lunghi assoli fanno da padrone ad un pezzo intenso e ricco di pathos.
E nalle parte finale ecco il pezzo soft “I Wanna Stay” una ballata molto suggestiva, ricca di emozioni e atmosfera, ogni singola nota e’ incastonata in un puzzle perfetto, sia negli assoli che nei riff, classe sopraffina. Il disco si chiude con “Till Tomorrow” ottimo pezzo hard dove le chitarre dei due si intrecciano in bordate elettriche senza respiro. Che dire, all’inizio ero scettico su questo progetto, mi sono dovuto subito ricredere dopo aver ascoltato il brano di apertura, davvero un ottimo album di hard rock blues dove i due chitarristi danno il meglio di se senza strafare, dando vita ad una serie di brani ricchi di feeling, emozionanti, e cantati alla grande sia da Smith che da Kotzen. Consigliatissimo.
Tracklist:
- Taken My Chance
- Running
- Scars
- Some People
- Glory Road
- Solar Fire
- You Don’t Know Me
- I Wanna Stay
- ‘Till Tomorrow
Band:
Adrian Smith ”“ Chitarra, basso, voce
Richie Kotzen ”“ Chitarra, basso, voce, batteria
Nicko McBrain ”“ Batteria “Solar Fire”
Tal Bergman ”“ Batteria “You Don’t Know Me“, “I Wanna Stay” e “‘Til Tomorrow“
L’album e’ un concentrato di hard rock e blues ricco di energia e groove.
Comments are closed.