BLK II BLK – Aprile 2025
4/5
So da che parte stare, ho deciso da tempo dove volgere il mio sguardo. Sono attratto da tutto ciò che riesce a suscitare un brivido alla mia immaginazione, a stupire la mia sete di novità e a svegliare la mia anima sempre più devastata dalla paura del vuoto (HORROR VACUI), vuoto che giorno dopo giorno sta risucchiando tutto al suo interno senza lasciare più scampo… Ho risposto alla domanda implicita.
Da tempo ho rivolto la mia attenzione verso chi si impegna a creare, generare, plasmare nuove alternative, nuove forme, nuove follie. SICK N’BEATIFUL mi attraggono e ipnotizzano da qualche tempo, da quando dal vivo ho potuto percepire e captare l’immensa mole di attenzione artistica che impregna i solchi della vita e dell’espressione estetica e musicale di questo manipolo di alieni. Pericolosi esseri che si esprimono con delle forme sonore di notevole impatto che provocano fortissime emozioni grazie a cupe atmosfere che si aprono in momenti di folle e gradevole equilibrio di un insieme di linee. Un’architettura armonica completa e devastante che unisce la potenza di fuoco creativo con il bilanciamento melodico che sfocia sempre in incantevoli ritornelli ammalianti atti a non far prigionieri, è questo l’ordine impartito con forza dal sensuale capitano della nave delle degenerate e spaventose creature non creature…
Anticipato da MY WOUND e DEATH POLICE, singoli dello scorso anno, ecco i nuovi HAUNTED, HATE MANIFESTO e il recentissimo RAISE THE DRAGON. Cinque singoli con relative realizzazioni videocinematogrifche a confermare l’attenzione per il dettaglio visivo che è parte integrante di questo progetto musicale.
Fondere due arti in un unico insieme è un percorso faticoso e pericoloso che nel caso dei SICK N’BEATIFUL crea delle magnifiche suggestioni, immagini in movimento che sviluppano storie e tratteggi immaginari avvolti da una colonna sonora che amplifica l’ipnotico paesaggio fatto di profondità ed impressioni emotive.
HORROR VACUI è un album ricco di sonorità moderne e modernizzate in cui stili diversi si intrecciano distaccandosi per poi unirsi nuovamente per creare un’atmosfera avvolgente e proiettare l’ascoltatore all’interno del percorso e renderlo protagonista di racconti, proiezioni, sensazioni, lasciandolo partecipare ed essere parte della narrazione. Ritornelli affascinanti e ammalianti, riff industrial, graffianti che come laser lacerano le sinapsi, basi ritmiche simili a raffiche di proiettili incandescenti, linee vocali che mordono l’aria e si espandono come cerchi concentrici in tutte le direzioni caratterizzano il lavoro dei cinque incredibili artisti provenienti da un’altra sconosciuta galassia.
(HUMAN IS) OVERRATED esprime tutta la sua potenza subito dalla prima nota… se si considera il titolo riflettendo e pensando all’attuale sviluppo della nostra misera vita, come poter dar torto… Tutto l’album è molto emotivamente interessante e non c’è un attimo di tregua e respiro. Splendidi GOD SAVE THE BRIDE, RAILRIDE. Tutto è una corsa, un attacco mortale, belve scatenate. SEPTEM MALEFICAS, acido nel suono, nel ritmo diverso, urlato, cattivo. THE RAT KING, chi è? Interessante come il conclusivo brano DIGGITY DIG DIG…
SICK N’BEATIFUL confermano ed ampliano la loro potenza creativa e perfezione nella produzione. Un songwriting efficace e ben strutturato… non vedo l’ora di rivederli dal vivo…
Davvero SICK e perfettamente BEAUTIFUL…
Tracklist:
1. (Human Is) Overrated
2. My Wounds
3. Death Police
4. Haunted
5. Hate Manifesto
6. Septem Maleficas
7. Raise The Dragon
8. Railride
9. God Save The Bride
10. The Rat King
11. Diggity Dig Dig
Band:
Herma: voce
L0R1: chitarra
Nemes: chitarra
Big Daddy Ray: basso
Evey: batteria
Comments are closed.