Martedì 28 gennaio 2025, il Blah Blah di Torino ha ospitato un evento imperdibile per gli appassionati del neofolk: il concerto di Jerome Reuter, meglio conosciuto come ROME. La serata, organizzata da Burning Tower in collaborazione con Hardstaff Booking e Mostro Production, ha visto la partecipazione anche del duo fiorentino Zugzwang come opening act.

Gli Zugzwang hanno aperto la serata con il loro neofolk evocativo, caratterizzato da influenze elettriche, western e cinematiche. Il loro sound, sospeso tra Nick Cave, Wagner e Morricone, ha creato un’atmosfera intensa e coinvolgente, preparando al meglio il pubblico per l’esibizione principale.

Jerome Reuter, con il suo progetto ROME, è salito sul palco offrendo una performance intensa e carica di emozioni. Il cantautore lussemburghese, attivo dal 2005, ha proposto una selezione di brani tratti dal suo vasto repertorio, che conta oltre venti tra album ed EP. La sua musica fonde elementi di dark folk, post-punk, chanson e synth wave, creando un sound unico e riconoscibile.

I testi di Reuter, ispirati a figure letterarie come Burroughs, Brecht, Céline e Cioran, affrontano temi storici, filosofici e artistici, offrendo al pubblico spunti di riflessione profondi. La sua esibizione al Blah Blah ha confermato la sua abilità nel creare un legame empatico con gli spettatori, trasportandoli in un viaggio musicale e narrativo di grande impatto.

Il Blah Blah di Torino si è rivelato la cornice ideale per questo evento, offrendo un’atmosfera intima e raccolta che ha esaltato le sfumature emotive delle performance. Il pubblico, numeroso e partecipe, ha dimostrato di apprezzare profondamente sia l’esibizione degli Zugzwang che quella di ROME, rendendo la serata un successo sotto ogni punto di vista.

Di seguito le foto di Maurizio Cavaglià

Si Ringrazia Burning Tower, Hardstaff Booking, Mostro Production e BlahBlah

 

JEROME REUTER

 

ZUGZWANG

 

 

Comments are closed.