I MOXY, storica band di Toronto, Canada, sono in procinto di pubblicare “1974-2014 ”“ 40 YEARS AND STILL ROCKING ”“ BEST OF CD + LIVE CD & DVD”, tramite la Escape Music in Europa e Regno Unito, in uscita il 22 maggio.

Le prime 2.000 copie dell’album live/antologico saranno disponibili in un’ esclusiva edizione limitata e numerata in un triplo cd box.

La storia dei Moxy comincia nel 1974, quando la pubblicazione di un singolo, “Can’t You See I’m A Star”, che ne segnala subito le grandi potenzialità  come uno dei gruppi destinati a raccogliere grandi successi non solo in patria, ma anche negli Stati Uniti, riceve frequenti passaggi radiofonici, specie dalla stazione locale CHUM AM.

Nel dicembre dello stesso anno è dunque la Polydor Records ad accaparrarsi la band, spinta dalla reputazione e dalla popolarità  del cantante Buzz Shearman.

Il gruppo non fa neanche in tempo ad assistere alla pubblicazione negli Stati Uniti del proprio disco d’esordio omonimo, che nell’agosto 1976, il secondo, intitolato “MOXY II”, è ormai uscito e pronto per essere distribuito in tutto il mondo. Lo produce un autentico ‘guru’ della consolle quale Jack Douglas (Aerosmith), ed i paragoni con la band di Boston, nonché con Rush e Led Zeppelin, si fanno insistenti, consolidando la reputazione del gruppo come uno dei migliori gruppi emergenti della scena hard rock canadese.

Il popolare giornalista inglese Geoff Barton, è a tal punto entusiasta di “MOXY II”, che il disco viene posto in vendita con la rivista “Sounds” al prezzo speciale di 1 sterlina e mezzo, facendo conoscere la band anche sul suolo britannico.

I Moxy hanno l’opportunità  di farsi conoscere come apprezzato gruppo spalla ad autentici ‘pesi massimi’ del rock quali Styx, AC/DC, Black Sabbath e Rainbow.

Nel marzo del 1980 Buzz Shearman è uno dei candidati, se non il candidato di punta, per sostituire il compianto Bon Scott negli AC/DC, ma la band dei fratelli Young è costretta a rinunciarvi quando si scopre che Shearman è afflitto da ricorrenti problemi alle corde vocali.

Shearman, Earl Johnson e Bill Wade decidono quindi di dare una mano ad una giovane Lee Aaron con l’incisione del suo primo album solista.

Nel 1983 Buzz sembra aver abbandonato in via quasi definitiva il mondo della musica, lavora in un’azienda, e solo nel tempo libero cerca di tenere in vita i Moxy facendo girare demo tapes tra gli uffici delle case discografiche, piccole o grandi che siano.

Il colpo piùduro arriva però quando Buzz muore in un incidente in moto il 16 giugno del 1983, a nord di Toronto.

Oggi il chitarrista Earl Johnson è l’unico membro originario della formazione a portare avanti il nome della storica band. Questo nuovo cd live ed antologico getta un importante ponte al passato e sancisce una rinascita, nel 40esimo anniversario della fondazione dei MOXY.

MoxyBand-600x386

01. Midnight Flight
02. Can’t you see I’m A star
03. Moon Rider
04. Out of the darkness
05. Another time, another place
06. Young Legs
07. Time to move on
08. Nothing comes easy
09. Rock baby
10. Through the storm
11. Trouble *
12. Sail on sail away
13. Still I wonder
14. Fantasy
15. Riding High

[* previously unreleased]

Live CD & DVD ”“ recorded in Toronto 2013: 01. Midnight Flight
02. Can’t you see I’m a star
03. Time to move on
04. Out of the darkness
05. Another time
06. Moon Rider
07. O Fortuna (drum solo)
08. Nothing comes easy
09. Fantasy
10. Sail on sail away
11. Riding high

 

MOXY are: Earl Johnson ”“ Lead Guitar
Nick Walsh ”“ Lead Vocals (Slik Toxik, Famous Underground)
Alexis Von Kraven ”“ Drums (Exorcism, Mothers Green)
Rob Robbins ”“ Guitar, Background Vocals (Steel Lily, Rhett Forrester)
Oscar Anesetti ”“ Bass, Background Vocals (Rabid Hole)

Comments are closed.