È un gradito ritorno a Cesena quello di Marco Castello, che suonerà alla Rocca Malatestiana giovedì 17 luglio. Il giovane cantautore siciliano ha frequentato non di rado i palchi romagnoli: il più recente concerto a Cesena lo ha tenuto lo scorso 9 gennaio allo Spazio Marte, registrando un tutto esaurito; prima di allora, era già stato in Romagna nell’estate 2021, quando aprì con un set in solo acustico il live di Venerus sempre sul palco della Rocca Malatestiana, in occasione della nona edizione di acieloaperto, e a luglio 2019, quando con la sua Comitiva ha accompagnato il concerto di Erlend Oye (Kings of Convenience, The Whitest Boy Alive) nel Largo Cappuccini di Cesenatico.
Quella ad acieloaperto sarà l’unica tappa in Romagna del suo tour estivo, questa volta, e per la prima volta, con una band al completo; una nuova occasione per riascoltare dal vivo un artista che, concerto dopo concerto, sta convincendo e appassionando un pubblico sempre maggiore, composto in larga parte da giovani.
Si tratta del quinto annuncio di acieloaperto 2025, che arriva dopo quello dei Meute, che suoneranno mercoledì 9 luglio alla Rocca Malatestiana, dell’accoppiata Wolfmother e Dirty Honey di giovedì 10 luglio, sempre a Cesena, dove si esibiranno anche le Wet Leg mercoledì 16 luglio, e dei Franz Ferdinand, attesi sul palco di Villa Torlonia di San Mauro Pascoli venerdì 29 agosto.
Marco Castello
Marco Castello è un musicista e cantautore siracusano di trentadue anni. Col suo primo album “Contenta tu” (2021, Bubbles records/42 Records) si fa apprezzare in Italia e all’estero e vanta numerose collaborazioni fra cui Erlend Oye (Kings of Convenience, The Whitest Boy Alive) & La Comitiva, Nu Genea, Fulminacci, Mace, Colapesce Dimartino. Particolarmente affezionato alle sonorità degli anni settanta, ricerca minuziosamente la naturalezza degli strumenti che suona, riducendo al massimo l’uso di effetti e post produzioni. Il suo linguaggio è ironico e perennemente sedotto dal contrasto fra bellezze e squallori del contemporaneo, che coesistono alternandosi nel racconto dissacrante di un provincialismo universale. Nell’autunno 2023 pubblica da indipendente il suo secondo album “Pezzi della sera”, fondando a Siracusa l’etichetta Megghiu Suli.
Torna a Cesena dopo il tour invernale che ha fatto registrare un sold out dietro l’altro, in tutta Italia.
I biglietti per il concerto sono disponibili in prevendita tramite il circuito TicketOne.
La rassegna
Organizzata dall’associazione culturale Retropop Live nella splendida Rocca Malatestiana di Cesena, nella suggestiva Villa Torlonia di San Mauro Pascoli (FC), all’interno del Parco Fluviale di Santa Sofia, la manifestazione ha portato sui palchi di questi magici luoghi artisti del calibro di Eels, Calexico, Black Rebel Motorcycle Club, Xavier Rudd, Belle and Sebastian, Mark Lanegan, Niccolò Fabi, Gogol Bordello, solo per citarne alcuni. Ha i patrocini dei comuni di Cesena, San Mauro Pascoli, Santa Sofia e Savignano sul Rubicone, e della Regione Emilia-Romagna.
L’associazione culturale Retro Pop Live è attiva sul territorio cesenate e romagnolo da oltre quindici anni. Ha operato in numerosi locali e rock-club del territorio, organizzando concerti e distinguendosi per la proposta artistica che spazia all’interno del rock alternativo in tutte le sue sfaccettature.
INFORMAZIONI AL PUBBLICO
I biglietti per il concerto sono disponibili in prevendita sul circuito TicketOne. Info line al 339
2140806 oppure info@acieloaperto.it
Maggiori informazioni sono consultabili sul sito www.acieloaperto.it o sulle fan page facebook
e instagram “acieloapertofestival”.
Comments are closed.