2025 – Century Media Records

A distanza di cinque anni dall’ultimo e assai venduto “Black Anima”, tornano in questi giorni i Lacuna Coil. Il decimo album della band lombarda, “Sleepless Empire”, è stato pubblicato il 14 febbraio 2025. Undici brani che raccontano storie personali, momenti di sofferenza interiore e la successiva reazione per superarli e trarne sempre insegnamento. L’album è stato scritto e registrato tra Milano, sede operativa dell’acclamatissima band anche a livello mondiale, e Como, dove si trova lo studio di registrazione SPVN. Il produttore è ormai fidato e di lunga data, ossia Marco “Maki” Coti Zelati, bassista e chitarrista della band, e l’artwork è stato curato dal talentuoso artista Roberto Todorico.

Da sempre la band è vicina al mondo dei videogiochi e ha realizzato anche “Horns Up”. Ascoltando questo lavoro assai duro, si può cogliere subito l’ambientazione tipicamente oscura che prevale su tutto il resto. Molto evocativa la voce, molto bella e classica, di Cristina Scabbia, e molto grintoso e growl quello di Andrea Ferro.

Lacuna Coil, Andrea Ferro – live @ Ama Festival, 2023 – ph Giulia Di Nunno

Il lavoro è molto omogeneo e compatto nel suo complesso e curato sotto ogni aspetto. Le canzoni sembrano tutte scritte per accompagnare film, serie televisive o particolari momenti clou di videogame. L’album si apre con la splendida “The Siege”, un’introduzione efficace per questa nuova fatica discografica dei Lacuna Coil. La band sa coniugare alla grande sonorità inusuali per tanti gruppi metal, che non sanno né vogliono sperimentare connubi con altri generi. In questo caso, splendide sonorità di musica mediorientale si accompagnano alle ritmiche della band.

Un lavoro molto crudo e duro, che ha il primo momento di tregua con “I Wish You Were Dead”, accompagnato, come altri pezzi di questo album, da uno splendido video girato da Martina L. Mc Lean e con la band che si esibisce con costumi di alta classe. In precedenza possiamo trovare anche qualche inserimento orchestrale in pezzi come “Gravity”.

Ci sono anche graditi ospiti speciali, come il cazzutissimo e grintossimo cantante dei Lamb of God, Randy Blythe, che dilania con la sua voce potentissima “Hosting the Shadow”. Dilania è inteso in senso positivo ed è come un rullo che tira l’asfalto in modo perfetto. Uso questa perifrasi per definire l’effetto visivo che potrebbe dare.

Il lavoro di chitarra e basso di Marco Zelati e i ritmi potenti di Richard Meiz sono molto efficaci per tutta la durata del disco ed assumono un ruolo portante, ad esempio, per l’evocativa “In Nomine Patris”, un’assoluta cavalcata sonora nella quale le voci di Cristina e Andrea sono praticamente perfette.

In questo lavoro troviamo citazioni in latino anche in “Gravity” e troviamo pezzi che portano in modo limpido alle sonorità classiche del passato della band come “Oxygen”. “Never Dawn” è invece un pezzo scritto e pensato per la serie di videogiochi “Zombicide” ed è posto a fine album. Un pezzo che è caratterizzato da una lunga introduzione strumentale ed orchestrale e che, appena parte, ci regala la band alle prese con un bel pezzo, con diversi cambi di tempo. Mai banali ed assai congeniali nell’economia del pezzo.

Lacuna Coil – live @ Ama Festival, 2023 – ph Giulia Di Nunno

In questo decimo lavoro della band è presente anche un’altra gradita ospite: Ash Costello, cantante del gruppo “New Years Day”, che si inserisce alla perfezione con le voci di Cristina e Andrea per un pezzo molto tipicamente “Lacuna Coil” per sonorità.

Le cose che saltano subito all’occhio, o meglio all’orecchio, di “Sleepless Empire” sono la produzione perfetta e anche un evidente indurimento del sound della band. “Sleepless Empire” non è stato certamente un disco caratterizzato da una rapida gestazione. La sua uscita è stata rimandata quando era già in composizione, visto che la band ha voluto ri-registrare il suo classico “Comalies”, ripubblicato nel 2022 come “Comalies XX”.

Altre cose evidenti sono anche il fatto che Andrea è molto più cattivo con il suo growl rispetto a vent’anni fa e tale cosa è soltanto un valore aggiunto.

La band ha in programma tre date in Italia nei prossimi mesi:

  • 15 giugno 2025 a Lignano Sabbiadoro (UD) come supporters degli “In Flames”.
  • 6 luglio 2025 a Lucca al “Lucca Summer Festival” come supporters di Lindemann, progetto solista del cantante dei Rammstein.
  • 10 ottobre 2025 a Milano all’Alcatraz come headliner, dove presenteranno “Sleepless Empire” con tempi a disposizione maggiori rispetto alle precedenti e sopracitate date.

Mauro Brebbia

Tracklist:

    1. The Siege
    2. Oxygen
    3. Scarecrow
    4. Gravity
    5. I Wish You Were Dead
    6. Hosting the Shadow (feat. Randy Blythe)
    7. In Nomine Patris
    8. Sleepless Empire
    9. Sleep Paralysis
    10. In the Mean Time  (feat. Ash Costello)
    11. Never Dawn

BAND:

  • Cristina Scabbia: voce
  • Marco Coti Zelati: chitarre, basso, tastiera
  • Andrea Ferro: voce
  • Richard Meiz: batteria
Mauro Brebbia
Author

Comments are closed.