I Katatonia hanno annunciato la separazione dal chitarrista e co-fondatore Anders Nyström, membro fondamentale del gruppo sin dalla sua nascita nel 1991. La notizia è stata condivisa il 17 marzo tramite un comunicato sui social dal cantante Jonas Renkse, che ha spiegato la decisione come inevitabile per permettere a entrambi di proseguire con i propri percorsi creativi e personali.

Il messaggio di Jonas Renkse

Nel suo messaggio, Jonas Renkse ha riconosciuto l’importanza di Anders Nyström per il suono distintivo della band:
“Anders e io stiamo prendendo strade separate. Una decisione non presa alla leggera, ma affinché tutti possano prosperare e andare avanti con le proprie preferenze creative e i propri programmi personali, questa è diventata l’opzione realistica. Il suo impatto sul sound distintivo della band è innegabile.”

Ha poi aggiunto:
“Per quanto triste possa sembrare, e lo è, è un’ulteriore prova che la vita si mette in mezzo ai nostri piani preferiti. Auguro ad Anders tutto il meglio per il futuro.”

Il futuro della band e il tour europeo

Nonostante questa importante separazione, i Katatonia proseguiranno il loro percorso musicale con il tour europeo autunnale già annunciato. La serie di concerti partirà l’11 novembre 2025 a Tampere, Finlandia, e toccherà 31 città, con un gran finale previsto per il 20 dicembre a Stoccolma, Svezia. Ad accompagnarli in questa tournée ci saranno come ospiti speciali gli Evergrey e i Klogr. In Italia la band suonerà il 22 Agosto 2025 al WONDERGATE MUSIC FESTIVAL a Marina di Altidona (FM) e il
27 Novembre 2025 a Milano.

Il successo di “Sky Void Of Stars”

L’ultimo album della band, “Sky Void Of Stars”, pubblicato nel 2023 sotto Napalm Records, ha ricevuto un’ottima accoglienza da pubblico e critica. Il disco ha conquistato le classifiche di settore, tra cui quelle delle riviste Rock Hard e Legacy in Germania, consolidando il caratteristico equilibrio tra metal melodico, post-rock atmosferico e influenze doom che ha reso celebri i Katatonia.

Un’eredità musicale in continua evoluzione

Dalla sua fondazione nel 1991, la band ha attraversato diverse fasi musicali, spaziando dal doom e death metal fino a un sound più raffinato e introspettivo, senza mai perdere la propria identità. L’uscita di Anders Nyström segna un importante cambiamento nella storia del gruppo, ma i Katatonia sembrano determinati a continuare il loro viaggio musicale, mantenendo vivo lo spirito che li ha resi una delle realtà più apprezzate della scena metal contemporanea.

redazione
Author

Comments are closed.