HEAVEN SHALL BURN: pubblicano “My Revocation of Compliance”, primo estratto dal nuovo album “Heimat”
La band tedesca HEAVEN SHALL BURN ha pubblicato “My Revocation of Compliance”, primo brano estratto dal nuovo album “Heimat”, in uscita il 27 giugno 2025 per Century Media Records. È disponibile anche il videoclip ufficiale, diretto da Thomas Liebchen, che accompagna l’uscita del singolo.
Il titolo dell’album, “Heimat”, fa riferimento a un termine tedesco complesso che indica la patria o la terra natia, ma che porta con sé anche implicazioni emotive e culturali profonde. Secondo il chitarrista Maik Weichert, il significato scelto dalla band si discosta dalle interpretazioni politicizzate del termine e si concentra piuttosto su un’idea di appartenenza più ampia, che include anche una dimensione spirituale: «Qualcosa che modella e determina i nostri pensieri e le nostre azioni».
“Heimat” segue a distanza di cinque anni il precedente “Of Truth and Sacrifice”, disco che nel 2020 aveva raggiunto il primo posto nelle classifiche ufficiali tedesche. Il nuovo lavoro è stato registrato presso The Dude Ranch, studio di proprietà della band, con la produzione curata dal chitarrista Alexander Dietz. Il mix e il mastering sono stati affidati, come in passato, al produttore danese Tue Madsen.
Anche l’artwork mantiene una continuità visiva con l’album precedente, grazie alla collaborazione con l’artista Eliran Kantor. L’immagine centrale raffigura un cervo in posa ruggente, affiancato da una lince e da un gufo: una composizione allegorica che richiama la resistenza in un contesto apocalittico. Il progetto artistico è ulteriormente arricchito dalla partecipazione del Quartetto Mondëna e del Sophia Chamber Choir ucraino, guidati dal compositore e regista Sven Helbig e dal direttore d’orchestra Wilhelm Keitel.
Sul piano musicale, “My Revocation of Compliance” è un brano che riflette la visione attuale del gruppo: «È ora di smetterla di farsi frenare da discorsi caramellati», afferma la band. «La sfida essenziale per la nostra generazione è vivere con coerenza, con i nostri atteggiamenti e le nostre convinzioni. Il simbolismo iconoclasta del video vuole sottolineare questo approccio».
Negli ultimi mesi HEAVEN SHALL BURN hanno anche pubblicato due brani inediti, “Keinen Schritt zurück” (con i Donots) e “Schweineherbst” (con i Dÿse), che faranno parte dell’EP “Keinen Schritt zurück” incluso in alcune edizioni dell’album.
Tracklist di “Heimat”:
- Ad Arma
- War Is The Father Of All
- My Revocation Of Compliance
- Confounder
- Empowerment
- A Whisper From Above
- Imminence
- Those Left Behind
- Ten Days In May
- Numbered Days (feat. Jesse Leach of Killswitch Engage)
- Dora
- A Silent Guard
- Inter Arma
EP “Keinen Schritt zurück”:
- Keinen Schritt zurück (feat. Donots)
- Schweineherbst (feat. Dÿse)
- Eisenkopf
- Destroy Fascism
Formati disponibili:
- 2LP splattered rosso-blu trasparente + CD (con l’EP incluso)
- 2CD + Blu-ray Mediabook (include live al Summer Breeze 2024 + EP)
- Diverse edizioni limitate colorate in vinile, disponibili tramite la band o rivenditori selezionati
- CD standard
- Album digitale (+ EP)
Release shows (giugno 2025):
- 29.06 – Bremen, Modernes
- 30.06 – Bochum, Zeche
- 01.07 – Memmingen, Kaminwerk
- 02.07 – Themar, Schützenhaus (sold out)
Festival confermati:
- Rock Am Ring / Rock Im Park / Metalfest Pilsen / Nova Rock
- Copenhell / Graspop Metal Meeting / Greenfield Festival
- Jera On Air / Impericon Festival / Vainstream Rockfest / Rockharz Festival
Line-up:
Marcus Bischoff – voce
Maik Weichert – chitarra
Alexander Dietz – chitarra
Eric Bischoff – basso
Christian Bass – batteria
Comments are closed.