I Fontaines D.C. sono tornati col botto annunciando il loro attesissimo quarto album “Romance”, in uscita il 23 agosto 2024 tramite la loro nuova casa discografica XL Recordings.
L’album segna la prima esperienza della band con il produttore James Ford e – dal suono del nuovo singolo – promette essere il loro disco più sicuro e avventuroso finora. Dopo il successo critico e commerciale di “Skinty Fia” del 2022, che ha raggiunto il primo posto sia nelle classifiche degli album del Regno Unito che in quelle irlandesi, “Romance” vede la band ampliare i propri orizzonti con una nuova immagine audace e accenni a nuove frontiere sonore.
Il singolo principale “Starburster” esplode sulla scena, una esplorazione viscerale di un attacco di panico vissuto dal frontman Grian Chatten nella stazione di St Pancras di Londra. La canzone è un potente mix di energia acuta e testi ancora più affilati, che si costruisce fino a un momento di catarsi prima di dissolversi in un paesaggio sonoro sognante. Una presentazione adatta, “Starburster” è accompagnata da un video musicale del regista Aube Perrie, noto per il lavoro con Megan Thee Stallion, Harry Styles e The Hives.
Secondo un comunicato stampa che accompagna la notizia, “Romance” vede la band – Grian Chatten (voce), Carlos O’Connell (chitarra), Conor Curley (chitarra), Conor Deegan (basso) e Tom Coll (batteria) – canalizzare idee che sono state in fermento fin dal rilascio di ‘Skinty Fia’. Questi piani si sono concretizzati durante il tour negli Stati Uniti e in Messico con gli Arctic Monkeys, dove la band ha scoperto un nuovo apprezzamento per gli artisti che costruiscono mondi sonori di ampio respiro, citando come influenze Shygirl, Sega Bodega, Mos Def, A$AP Ferg, OutKast e The Prodigy.
I singoli membri della band hanno anche dedicato tempo all’esplorazione personale. O’Connell si è avventurato in Spagna nella Castile-La Mancha ed è diventato padre, mentre Chatten ha trascorso del tempo a Los Angeles e Deegan ha esplorato Parigi. Si sono riuniti a Londra, ognuno spingendo i propri confini creativi con riff sperimentali, progressioni di accordi e riferimenti lirici.
Dopo aver concluso il loro tour negli Stati Uniti nell’autunno del 2023, la band si è rinchiusa per un mese di scrittura, seguito da una pre-produzione nel nord di Londra e da una sessione di registrazione di un mese in un castello parigino.
Parlando del titolo dell’album, Conor Deegan spiega: “Abbiamo sempre avuto questo senso di idealismo e romanticismo. Ogni album si allontana sempre di più dall’osservare tutto questo attraverso la lente dell’Irlanda, in modo diretto come ‘Dogrel’. Il secondo album riguarda quel distacco, e il terzo ‘Skinty Fia’ riguarda l’irlandesità dislocata nella diaspora. Ora guardiamo a dove e a cosa altro ci sia di romantico”.
Chatten espande il tema, facendo riferimento all’anime Akira, dove l’amore sboccia in mezzo a uno sfondo di degrado urbano e agitazione sociale. “Sono affascinato da quell’idea – innamorarsi alla fine del mondo,” dice. “L’album riguarda il proteggere quella piccola fiamma. Più imminente è l’armageddon, più preziosa diventa”.
O’Connell aggiunge: “Questo disco riguarda il decidere cos’è fantasia – il mondo tangibile, o dove vai nella tua mente. Cosa rappresenta di più la realtà? Quello che sentiamo quasi spirituale per noi”.
“Diciamo cose in questo disco che abbiamo voluto dire da molto tempo,” riflette Chatten. “Non sento mai che sia finita, ma è bello sentirsi più leggeri”.
“Romance” sarà supportato da un tour mondiale che inizierà questa estate. Il tour includerà tappe a Glastonbury, Reading & Leeds Festivals e importanti date headline nel Regno Unito e negli Stati Uniti a venire. Tutti i dettagli saranno annunciati a breve.
TRACKLIST:
01 “Romance”
02 “Starburster”
03 “Here’s The Thing”
04 “Desire”
05 “In The Modern World”
06 “Bug”
07 “Motorcycle Boy”
08 “Sundowner”
09 “Horseness Is The Whatness”
10 “Death Kink”
11 “Favourite”
Comments are closed.