Durante una pausa del Music of the Spheres World Tour a Hong Kong, Chris Martin ha deciso di aprirsi con i propri fan riguardo alla sua lunga battaglia contro la depressione. In un video pubblicato sui social, il frontman dei COLDPLAY ha parlato con sincerità delle difficoltà che affronta e delle pratiche che lo aiutano a mantenere uno stato d’animo positivo, specialmente durante i lunghi periodi trascorsi in tournée.

“Ho notato che recentemente alcune persone, me compreso, stanno lottando un po’ con la depressione – quindi volevo condividere alcune cose che mi sono state d’aiuto, nella speranza che possano esserlo anche per voi”

ha detto Martin nel video girato al North Point Promenade, dopo aver ringraziato il pubblico per l’accoglienza calorosa ricevuta durante i quattro concerti sold out al Kai Tak Sports Park.

Le strategie per affrontare la depressione

Tra i metodi menzionati, Chris Martin ha elencato la scrittura libera, che consiste nello scrivere senza interruzione per dodici minuti per poi distruggere ciò che si è scritto. “È una cosa molto bella”, ha affermato il cantante.

Altre pratiche che ha trovato utili includono la meditazione trascendentale e un’attività chiamata propriocezione, legata ai movimenti corporei per ristabilire l’equilibrio mentale. Ha anche citato il Metodo Costello, sviluppato da Jim Costello, efficace in particolare con giovani affetti da ADHD o autismo.

Martin ha inoltre parlato con entusiasmo dell’utilizzo terapeutico della musica nei trattamenti psichedelici presso la Johns Hopkins University, che ha definito “straordinario”.

Tra le fonti d’ispirazione recenti, ha segnalato il libro The Oxygen Advantage. il film Sing Sing, e le canzoni firmate da Chloe Quesha che lo hanno profondamente toccato: “La sua musica mi rende felice”.

Il peso della notorietà e la riscoperta della gratitudine

Nel video, Martin ha mostrato una piazza alle sue spalle dove alcune persone stavano ballando, commentando: “Queste sono alcune delle cose che mi aiutano a rimanere grato e felice di essere vivo”. Un momento semplice e spontaneo, ma ricco di significato.

La sua riflessione arriva in un contesto personale noto: Chris Martin ha più volte parlato pubblicamente della sua storia con la depressione, in particolare dopo la separazione da Gwyneth Paltrow nel 2014. In un’intervista al Sunday Times, aveva dichiarato: “Mi svegliavo tutte le mattine depresso. Ci sono ancora giorni difficili, ma ora ho strumenti in più per affrontarli”.

Una testimonianza che avvicina

Nel 2023, durante il seminario “HOPE Luncheon”, fu Dakota Johnson, sua compagna da oltre sette anni, a raccontare con affetto quanto Martin fosse stato un supporto fondamentale nei suoi momenti difficili, definendolo una presenza costante e rassicurante.

Con il video pubblicato da Hong Kong, Chris Martin sceglie di non promuovere sé stesso né la band, ma di stabilire un contatto autentico con chi lo segue, ricordando che anche chi riempie gli stadi può attraversare momenti bui — e che trovare bellezza nelle piccole cose può essere un primo passo per andare avanti.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Coldplay (@coldplay)

redazione
Author

Comments are closed.